PARROCCHIA SS COSMA E DAMIANO PARROCCHIA DI S.PIETRO IN SAN FRANCESCO ALLE SCALE
  • Home
  • SANTI COSMA E DAMIANO
  • S.PIETRO IN S.FRANCESCO
  • Programmi
  • CATECHISTI
  • ANCONA 4 Agesci
  • la storia
  • RIFLESSIONI
  • SPUNTI
  • ADORAZIONE PERPETUA
  • GALLERY
  • Archivio

PARROCCHIA DEI SS COSMA E DAMIANO
Largo San Cosma n.5/A
60121 ANCONA
tel.: 071/200417 - 071/52772

Immagine

PARROCCHIA DI S.PIETRO IN SAN FRANCESCO ALLE SCALE
Via Giorgio Orsini, 2,
60121 Ancona AN

Picture
         Benvenuti nel sito delle Parrocchie di

                                             SS COSMA E DAMIANO
 

                     SAN PIETRO in SAN FRANCESCO ALLE SCALE


​Info comuni ad entrambe le parrocchie:
​
email principale: sancosma@diocesi.ancona.it
email di servizio: parrocchiasscosmaedamiano@gmail.com
LA SEGRETERIA PARROCCHIALE è APERTA DAL LUNEDì AL VENERDì 
                                                 DALLE ore 9,30 ALLE ore 11
Immagine











ORARIO SS. MESSE
​

Feriale (invernale) : ore 8,30 e ore 19,00
Feriale (estivo)        :  ore 8.30 Ufficio delle Letture e distr. Comunione.
Festivo                         : ore 8,30 - 10,30 - 12,15 * - 19,00


* soppressa nei mesi di luglio e agosto
Luglio e Agosto vedi avvisi di Don Luca sotto




Picture
PARROCCHIA SAN PIETRO in SAN FRANCESCO ALLE SCALE
​                                          MESSE FESTIVE
il sabato presso chiesa Santi Pellegrino e Teresa (SCALZI) ORE 18,00
​

 la Domenica presso S.Francesco alle Scale  ore 11,15
La Parola di oggi
NUOVI ORIZZONTI

​Il cristiano è colui che lotta contro il maligno e, unito a Cristo, ottiene la vittoria. Questa lotta è il nostro impegno lungo il tempo quaresimale. La vittoria è il frutto della grazia del nostro Battesimo.
NON DI SOLO PANE VIVE L’UOMO MA DI OGNI PAROLA DI DIO
Picture
                                                                    10 FEBBRAIO 2019
La liturgia della Parola è all’insegna delle chiamate: da Isaia a Paolo, da Pietro agli Apostoli. Questi ultimi, forti della conoscenza di Cristo risorto, vanno ad annunciare il Vangelo. Conoscere Dio e il Signore Gesù è necessario ai cristiani per diventare veri testimoni.

                                                                                        «MAESTRO, SULLA TUA PAROLA GETTERÒ LE RETI»

SAN Paolo, scrivendo ai Corinzi (II Lettura) riconosce di non essere degno della chiamata di Dio a divenire, insieme agli altri apostoli, testimone della risurrezione di Gesù: ha infatti perseguitato la Chiesa di Dio. Anche Isaia, narrando la sua vocazione (I Lettura), fa una confessione simile: di fronte alla santità di Dio che gli si rivela, deve ammettere di essere un uomo dalle labbra impure. Analoga è l’esperienza di Pietro, narrataci da Luca (Vangelo). Dopo che la santità di Gesù gli si è manifestata attraverso il segno della pesca miracolosa, non può che gettarsi alle sue ginocchia confessando: «Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore». 
Al contrario Gesù, anziché allontanarsi, chiama Pietro a seguirlo, promettendogli un futuro diverso: diventerà pescatore di uomini. Come la potenza della sua parola ha trasformato reti vuote in reti piene, così potrà trasformare la vita di Pietro e dei suoi compagni. Pietro dovrà però fidarsi: a riempire le reti, infatti, è stata sì la potenza della parola di Gesù, ma anche l’obbedienza della sua fede.
Fr Luca Fallica, Comunità SS. Trinità di Dumenza

  AVVISI SETTIMANA

Domenica 3 ore 16.30 (SanFra): Incontro preghiera Milizia dell'Immacolata

Lunedì 4 : inizio benedizione case e famiglie San Cosma

Lunedì ore 19.45 (SanCosma): prove canto Gruppo universitari

Lunedì ore 21.15 (SanCosma):  Gruppo universitari

Mercoledì 6 ore 21 (SanCosma): catechesi parrocchiale

Giovedì 7 ore 16.30  (SanCosma): Gruppo adolescenti

Venerdì 8 ore 19.00 (SanCosma): Celebrazione penitenziale confessioni individuali

Venerdì 8 ore 21.15 (SanCosma):NUOVI ORIZZONTI

Sabato 9 ore 16.15 (SanFra-SanCosma): formazione catechisti
​
Domenica 10 (SanFra) dopo messa 10.30: Catechesi per unzione degli infermiate sarà conferita durante la messa della 11.15

​
Domenica 10 (SanFra) dopo la messa delle 11.15 incontro con ragazzi e genitori di prima confessione e prima comunione.

 Domenica 10 (SanCosma) 11.30 - 12,30: teatrino incontro per famiglie.

Domenica 10 (SanFra) 11.30: Catechesi per unzione degli infermiate sarà conferita durante la messa della 12.15​
Picture
Picture

NELLA PAGINA SPUNTI  A CURA DI DON ELIO
Orientamento per gli incontri che riprendono come da calendario sottostante (anno pastorale 2018/19)
10° Incontro     CRISI DI FIDUCIA – TENTAZIONE – PECCATO…
​

Picture

Riflessione di Enzo Bianchi nella pagina dedicata (riflessioni)

Nel File di seguito trovi il testo dell’Istruzione della Congregazione per la Dottrina della Fede “Ad resurgendum cum Christo” circa la sepoltura dei defunti e la conservazione delle ceneri in caso di cremazione

ad_resurgendum_cum_christo.doc
File Size: 36 kb
File Type: doc
Download File

Consultate la pagina "RIFLESSIONI" Piccolo saggio di devoti pensieri dei misteri del Rosario di Papa Giovanni XXIII

Omelia del 14 aprile 2013
Basilica di San Paolo Fuori le Mura
III Domenica di Pasqua, 14 aprile 2013
Papa-Francesco-5
"L’Evangelista sottolinea che «nessuno osava domandargli: “Chi sei?”, perché sapevano bene che era il Signore» (Gv 21,12). E questo è un punto importante per noi: vivere un rapporto intenso con Gesù, un’intimità di dialogo e di vita, così da riconoscerlo come “il Signore”. Adorarlo! Il brano dell’Apocalisse che abbiamo ascoltato ci parla dell’adorazione: le miriadi di angeli, tutte le creature, gli esseri viventi, gli anziani, si prostrano in adorazione davanti al Trono di Dio e all’Agnello immolato, che è Cristo, a cui va la lode, l’onore e la gloria (cfr Ap 5,11-14). Vorrei che ci ponessimo tutti una domanda: Tu, io, adoriamo il Signore? Andiamo da Dio solo per chiedere, per ringraziare, o andiamo da Lui anche per adorarlo? Che cosa vuol dire allora adorare Dio? Significa imparare a stare con Lui, a fermarci a dialogare con Lui, sentendo che la sua presenza è la più vera, la più buona, la più importante di tutte."

Immagine
  • ADORAZIONE EUCARISTICA PERPETUA
A maggio 2010 è iniziata l'Adorazione Eucaristica Perpetua nella cappellina  situata a sinistra della facciata della Chiesa.

Responsabile organizzativa dei turni orari di adorazione è la sig.ra Anna Giannini
supportata dai responsabili di ogni ora del giorno e della notte nell'arco della settimana. Inutile ribadire l'importanza di tale iniziativa che da più di tre anni è presente anche nella nostra città  in questa parrocchia.
Enorme anche lo sforzo organizzativo per coprire tutte le  24 ore del giorno per tutta la settimana e non nascondiamo le difficoltà di trovare sempre nuovi adoratori che ci supportino nei buchi orari che purtroppo sono presenti. Ma il beneficio che si ricava da tale funzione compensa di gran lunga il sacrificio, sì perchè lo senti, lo percepisci, la fede te lo garantisce che Lui è lì ed ascolta tutto ciò che hai da dire con il cuore.
L'esperienza è particolrmente apprezzata nelle ore notturne quando l'assoluto silenzio  aiuta a quest'incontro speciale (quanto sopra è riferito e testimoniato da chi da tre anni fa adorazione nelle ore "piccole"). 
 Per aderire e dare la propria disponibilità per un ora di adorazione sono reperibili all'interno della cappellina i moduli di iscrizione; altrimenti potrete dare la vostra disponibilità, indicando i vs. recapiti e l'orario che preferite coprire, inviando il tutto mezzo email ai seguenti indirizzi:
sancosma@diocesi.ancona.it
                                                                                                                    
ABBIAMO BISOGNO DI ADORATORI !!!!!!! FORZA!!!!

 12 RAGIONI BIBLICHE PER ADORARE
1.     “Io sono il pane vivo disceso dal cielo.” (Gv 6,51)
2.     “Ma è giunto il momento, ed è questo, in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; perché il Padre cerca tali adoratori.” (Gv 4,23)
3.     Questa infatti è la volontà del Padre mio, che chiunque vede il Figlio e crede in Lui abbia la vita eterna; Io lo resusciterò nell’ultimo giorno.” (Gv 6,40)
4.     “La vostra affabilità sia nota a tutti gli uomini. Il Signore è vicino! Non angustiatevi per nulla, ma in ogni necessità esponete a Dio le vostre richieste, con preghiere, suppliche e ringraziamenti; la pace di Dio, che sorpassa ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù.” (Fil 4,5-7)
5.     State sempre lieti, pregate incessantemente, in ogni cosa rendete grazie; questa è infatti la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi.” (1Ts 5,16-18)
6.     “Venite a me, voi tutti, che siete affaticati ed oppressi, e io vi ristorerò.” (Mt 11,28). “Gettate in lui ogni vostra preoccupazione, perché Egli ha cura di voi.” (1Pt 5,7)
7.     “Ecco, sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me.” (Ap 3,20)
8.     Perché l’Agnello che sta in mezzo al trono sarà il loro Pastore e li guiderà alle fonti delle acque della vita.” (Ap 7,17)
9.     “Se il mio popolo, sul quale è stato invocato il mio nome, si umilierà, pregherà e ricercherà il mio volto, perdonerò il suo peccato e risanerò il suo paese.” (2Cr 7,14)
10.           “Ti ho amato di un amore eterno, per questo ti conservo ancora pietà.” (Ger 31,3)
11.           “Così non siete stati capaci di vegliare un ora sola con me? Vegliate e pregate, per non cadere il tentazione.” (Mt 26,40-41)
12.           “E noi tutti, a viso scoperto, riflettendo come in uno specchio la gloria del Signore, veniamo trasformati in quella medesima immagine, di gloria in gloria, secondo l’azione dello Spirito del Signore.” (2Cor 3,18)




SCARICA IL FILE CON LA SCHEDA DI ADESIONE A DIVENTARE ADORATORE 
depositala presso l'apposito contenitore in cappellina o invialo mezzo mail al seguente indirizzo:
sancosma@diocesi.ancona.it

scheda_adesione.pdf
File Size: 184 kb
File Type: pdf
Download File

adorazionecucaristicaperpetua
Arcidiocesi Ancona Osimo
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • SANTI COSMA E DAMIANO
  • S.PIETRO IN S.FRANCESCO
  • Programmi
  • CATECHISTI
  • ANCONA 4 Agesci
  • la storia
  • RIFLESSIONI
  • SPUNTI
  • ADORAZIONE PERPETUA
  • GALLERY
  • Archivio